- dominante
- do·mi·nàn·tep.pres., agg., s.m. e f.1. p.pres. → dominare2. agg. CO che domina, egemone: nazione, città dominante; classe dominante: classe sociale che detiene il potere politicoSinonimi: egemonico.3. agg. CO che prevale sugli altri per importanza, consenso, diffusione: opinione, parere dominante, il partito dominante, la religione dominanteSinonimi: predominante, regnante.4. agg. TS etol. di animale, che si trova al vertice della gerarchia all'interno del gruppo5. agg. TS ecol. specie o gruppo di specie che, spec. a causa della dominante numerica o delle dimensioni degli organismi, determinano la natura e le funzioni della comunità stessa influenzando anche le altre specie6. s.f. TS mus., ass. il quinto grado della scala diatonica; l'accordo posto su tale grado; anche agg.: nota dominante7. s.f. TS stor. solo sing., per anton., con iniz. maiusc., Genova8. s.f. TS fotogr., cinem., tipogr. in un'immagine, colore che prevale eccessivamente sugli altri a causa di un errore di sviluppo: sviluppo con dominante, pellicola con dominante verde9. s.m. e f. OB chi detiene il potere, sovrano
Dizionario Italiano.